giovedì 23 maggio 2024

Decorare la casa con il legno : un classico sia per gli interni che per gli ambienti esterni

 Il legno, si sa, conferisce quel qualcosa di magico a tutti gli ambienti. Chi non amerebbe dare quel tocco in più alla propria casa con una bella parete che so, in larice siberiano? E per questo non è strano che negli ultimi anni i pannelli decorativi in legno siano diventati una moda molto popolare tra chi vuole dare alla propria casa (all’interno e/o all’esterno) quel tocco in più, quel tocco di calore, di ricercatezza e di eleganza. Ma non è finita qui perché il legno ha tanti altri vantaggi: prima di tutto è ecologico, poi è un ottimo isolante sia in inverno che in estate e aiuta persino a regolare l’umidità negli ambienti! E non dimentichiamo che il legno è anche duraturo!

Tra i legni più resistenti troviamo il già citato larice siberiano (Sibirische Lärche) , che ha delle caratteristiche davvero eccezionali. Derivando da una pianta che cresce in condizioni climatiche estreme, questo legno ha davvero una resistenza eccezionale ed è quindi la scelta migliore se vogliamo decorare i nostri ambienti esterni. Non dovremmo infatti preoccuparci né degli sbalzi di temperatura né degli insetti inoltre essendo un materiale molto forte supporta i carichi pesanti ed è perfetto per realizzare una stupenda terrazza.

Tra i pannelli in legno più speciali troviamo sicuramente quelli ad effetto legno bruciato, che si ottengono tramite l’antica tecnica giapponese dello shou sugi ban. Questo particolare processo consiste nel carbonizzare con una fiamma la superficie del legno e il motivo non è soltanto estetico! 


In questo modo infatti il legno diventa più resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici e diventa quindi particolarmente adatto da essere utilizzato all’esterno della nostra casa come per esempio in giardino. Io la trovo davvero una cosa unica! E voi conoscevate già la tecnica dello shou sugi ban? Io mi sono proprio innamorata di questo effetto. A voi piace proprio come a me?

Nessun commento:

Posta un commento